La lettura di “Scavando nell’ombra” di Claudio Marucchi è spiazzante nella misura in cui si fa accogliente, in un progressivo disvelamento, in un rispecchiamento imprevisto (insperato), spinoso e confortevole al tempo stesso. E’ proprio un libro per spiriti liberi di nietzschiana memoria! Tra le diverse gradazioni che si incontrano nelle sue pagine, particolarmente rilevante per me è stata la disamina della dicotomia natura/cultura che si ribalta nella sfera sessuale, quando il sesso si svincola dal dovere biologico per sfumarsi nelle tinte dell’immaginazione creativa. Le dipendenze sono tra i più importanti sintomi del dominio dell’ombra sulla psiche. Affermare che il contatto con immagini o parole perturbanti orienta la coscienza verso la profondità e l’origine è estremamente coraggioso; l'orientamento ha una direzione sempre più precisa, inequivocabile: ora bisogna scavare a piene mani per rafforzare il legame con le proprie radici, non c’è buio che tenga. E' tempo! Grazie Claudio per questa opera stra-ordinaria.
Scavando nell'ombra. Sesso, morte e male: le radici rinnegate della psiche umana
Pagine dense e graffianti che esplorano la trama che collega il sesso e il piacere alla morte e alla predazione, aprendo nuove prospettive di indagine e lavoro interiore. In queste pagine, dense e graffianti quanto utili a chi intende davvero osservare le proprie zone d’ombra, Marucchi ci conduce in una profonda immersione nel lato più oscuro della psiche umana, in quelle parti giudicate riprovevoli, indegne, perfino “malate”, e perciò rinnegate e oggetto di un continuo – quanto vano – sforzo di estirpazione, proponendo rispetto a esse un approccio di segno opposto: sviluppare complicità – invece che rifiuto – con le aree in cui si annida quel “male” che siamo capaci di riconoscere all’esterno, ma molto meno all’interno di noi, onde riconoscere il loro ineliminabile influsso sul nostro modo di essere e vivere e dunque riappropriarci del potere di farne uso, anziché esserne inconsapevolmente usati. Il dialogo con le parti rinnegate della psiche conduce a una trama che collega il sesso e il piacere alla morte e alla predazione e apre nuove prospettive di indagine interiore, soprattutto considerato che queste parti di noi, per quanto rinnegate, sono non solo sempre pienamente operative, ma anche profondamente connaturate alla psiche umana, che non può definirsi tale in assenza di esse. Osservazioni, riflessioni, intuizioni e accostamenti quanto mai scomodi nella loro lucidità a capacità di cogliere nel segno, ma in grado di ricomporsi in un mosaico, personale e collettivo, che osa trovare poesia e romanticismo nelle tenebre. «Non esiste alcun rifugio dal male, se non dimorare a stretto contatto con il male stesso. Preservarsi e proteggersi ad ogni costo da qualunque contatto con il male è parte del problema stesso. È proprio così che si amplifica il pericolo. È urgente ristabilire un contatto con la propria profondità. Rafforzare il legame con le proprie radici. Sostare nei pressi della sorgente oscura che ci abita. Ciò che è provocante per l’ombra, è provocatorio per la luce». (Claudio Marucchi)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Venus 07 aprile 2025tra Eros e Thanatos...
-
Mario ivan 20 marzo 2025Interessantissimo
Non è il primo libro che leggo scritto dall'ottimo Marucchi Claudio. Il primo (Crux christi serpentis), scoperto per caso (curiosità), l'ho letteralmente bevuto. Scoprire il significato esoterico della eucarestia e tante altre cose, ha rafforzato la mia fede, ma ha dato ulteriori motivazioni alla mia cultura empirica. Scrittura piacevolissima e molto sagace, piena di riferimenti sociali, psicologici, ambientali. Bravo! Anzi...BRAVISSIMO in quanto ripetersi con un nuovo scritto che affonda le radici nei nostri comportamenti anche di genitori, non è semplice, anche per uno poliedrico come lui. Fo letto anche Spiritualità e sessualità...ed è molto interessante, ma meno veloce da leggere e capire. Claudio Marucchi ti forma...complimenti
-
Marilù 24 giugno 2024Sublime
Questo è un saggio che emoziona intensamente. Una lettura seducente che accompagna in profondità, verso parti rinnegate della psiche con cui invita a giocare. In questo senso è già di per sé una soluzione al problema che espone: permette di digerire, almeno in parte, elementi scomodi e inaccettabili per la loro conseguente evacuazione. Consigliatissimo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it