La scena Ska italiana. Il levare che porta via la testa - Yari Selvetella - copertina
La scena Ska italiana. Il levare che porta via la testa - Yari Selvetella - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La scena Ska italiana. Il levare che porta via la testa
Attualmente non disponibile
6,65 €
-5% 7,00 €
6,65 € 7,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il libro presenta la storia del genere musicale 'ska'. Lo ska è un modo di comporre suonare e ballare nato in Giamaica negli anni Cinquanta del secolo appena trascorso. Come nel caso della parola jazz non si sa bene quale sia l'origine del termine ska. Ska non sarebbe altro che il suono delle primi chitarre elettriche pennate furiosamente avanti e indietro, il loro sound metallico, ska appunto. È un nome comodo, una sillaba che da una cinquantina d'anni si appiccica avanti e indietro ai nomi di quelle band che si riconoscono in questo genere: dal famoso ensemble giamaicano, gli Skatalites, agli spagnoli del nostri giorni Ska-P, fino agli italiani Matrioska, Franziska, Vallanzaska.

Dettagli

20 novembre 2003
100 p., Brossura
9788879663298

Conosci l'autore

Foto di Yari Selvetella

Yari Selvetella

1976, Roma

Yari Selvetella (1976) è un giornalista e scrittore romano. Collabora con vari programmi della Rai. È un esperto di storia della criminalità romana, un tema su cui lavora da molti anni attraverso articoli e libri, tra cui il bestseller Roma criminale (scritto con Cristiano Armati, Newton Compton 2005). Tra gli altri suoi libri ricordiamo Banditi, criminali e fuorilegge di Roma. Storie di assassini, rapinatori e ribelli nella città eterna (Newton Compton 2010), Roma. L'impero del crimine. I padroni e i misfatti della capitale (Newton Compton 2011), La maschera dei gladiatori (Carta Canta 2014), La banda Tevere (Mondadori 2015), Rino Gaetano. Il figlio unico della canzone italiana (Bizzarro Books 2017), Le stanze dell'addio...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it