La scena Ska italiana. Il levare che porta via la testa
Il libro presenta la storia del genere musicale 'ska'. Lo ska è un modo di comporre suonare e ballare nato in Giamaica negli anni Cinquanta del secolo appena trascorso. Come nel caso della parola jazz non si sa bene quale sia l'origine del termine ska. Ska non sarebbe altro che il suono delle primi chitarre elettriche pennate furiosamente avanti e indietro, il loro sound metallico, ska appunto. È un nome comodo, una sillaba che da una cinquantina d'anni si appiccica avanti e indietro ai nomi di quelle band che si riconoscono in questo genere: dal famoso ensemble giamaicano, gli Skatalites, agli spagnoli del nostri giorni Ska-P, fino agli italiani Matrioska, Franziska, Vallanzaska.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it