Schemi di negoziato e tecniche di comunicazione per il tessile e abbigliamento
Il volume fornisce un supporto alla didattica per il corso di laurea in marketing del tessile e abbigliamento, ma per la sua impostazione si propone anche per gli operatori del settore. La prima parte esamina le attività di negoziazione nella vendita, attraverso una serie di schemi utili ad un'impostazione sistematica dell'argomento. Nella seconda parte si affrontano le tecniche di comunicazione; in particolare l'advertising, considerando il rilievo strategico che assume per la formazione del valore non solo dei prodotti, ma anche degli assets aziendali. Si propongono infine alcuni casi di imprese operanti nella filiera tessile-abbigliamento contraddistinte da una forte immagine di marca.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
-
In commercio dal:1 gennaio 2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it