La Schiaffiatùra. Nascita, «Doppelgänger» e scomparsa della gorgone buterese - Orazio Labbate - copertina
La Schiaffiatùra. Nascita, «Doppelgänger» e scomparsa della gorgone buterese - Orazio Labbate - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La Schiaffiatùra. Nascita, «Doppelgänger» e scomparsa della gorgone buterese
Disponibilità immediata
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Negli anfratti aridi e disperati delle campagne di Butera, in Sicilia, si muove una terribile creatura medusea, anguicrinita: la Schiaffiatùra. Appare nei sogni dei contadini obbligandoli a mangiare forsennatamente e a ribaltare le preghiere verso gli dèi, grazie al suo potere di stravolgere i simboli religiosi e di trasformarli in propri, secondo un gioco sacrilego. Sull'onda della mitologia urbana che ha caratterizzato il suo Gotico siciliano, Orazio Labbate scrive una novella crudele, un oscuro pastiche fiabesco in cui plasma questa nuova gorgone – dalla genesi all'ipotetica morte –, un prodigio demoniaco perfettamente congeniale all'asprezza e alla ferocia dei luoghi in cui si dice sia nato.

Dettagli

5 aprile 2024
68 p., ill. , Brossura
9788894666878
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it