School Reading By Grades: Fifth Year
School Reading By Grades: Fifth Year
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
School Reading By Grades: Fifth Year
Scaricabile subito
0,49 €
0,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


In "School Reading By Grades: Fifth Year," James Baldwin offers a compelling exploration of adolescent identity and the complexities of race in America. Through a series of engaging narratives and essays, Baldwin employs a dynamic literary style that combines lyrical prose with incisive social commentary. The text serves as both a tool for educators and a poignant reflection on the educational context of the 20th century, as Baldwin seeks to elevate the voices of marginalized youth while tackling the pervasive issues of systemic inequality and self-discovery. Its multifaceted approach positions it not only within the canon of American literature but also within the wider discourse on race relations during a tumultuous period in U.S. history. James Baldwin (1924-1987), a prominent voice of the Civil Rights Movement, drew upon his own experiences as a biracial gay man in America. His upbringing in Harlem and early struggles with identity informed his passionate writing and advocacy for justice. Baldwin'Äôs keen insights were driven by an innate desire to foster understanding and compassion, making his works both profoundly personal and universally relevant. I highly recommend "School Reading By Grades: Fifth Year" to those seeking to understand the intersection of literature, education, and social justice. Baldwin's eloquent prose not only enriches the reader's comprehension of societal challenges but also inspires a critical examination of their own societal roles, making this a vital text for educators, students, and anyone invested in the discourse surrounding race and identity.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
4057664574589

Conosci l'autore

Foto di James Baldwin

James Baldwin

1924, Harlem (New York)

Scrittore afroamericano. Attivista del movimento per i diritti civili negli anni cinquanta e sessanta, Baldwin ha narrato la condizione dei neri d’America e si è battuto per l’integrazione razziale. Ha trattato nei suoi libri il tema dell’omosessualità, spesso suscitando polemiche anche all’interno della comunità nera. Dal 1948 in poi ha trascorso la sua esistenza tra la Francia del Sud, dove è morto nel 1987, e New York. Ha scritto romanzi, opere teatrali e saggi, tra cui: Gridalo forte (1953), Mio padre doveva essere bellissimo (1955), La camera di Giovanni (1956), Un altro mondo (1961), La prossima volta, il fuoco (1963), Blues per l’uomo bianco (1964), Stamattina, stasera, troppo presto (1965), L’angolo dell’amen (1968),...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore