L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'ultimo viaggio del più grande transatlantico dei suoi tempi, l'imponente Lusitania, colato a picco al largo delle coste irlandesi - a un passo ormai da Liverpool, la sua destinazione finale - da un siluro scagliato da un U-Boot tedesco nell'ambito della ancor più ampia catastrofe della 1a guerra mondiale, che fa da sfondo alla terribile vicenda. Un numero di vittime più o meno pari a quelle del Titanic, tre anni prima, considerando che moltissime erano donne e bambini, parenti di militari impegnati nel conflitto. Come nello stile che abbiamo imparato a conoscere e apprezzare di Larsson, la più precisa e documentata ricostruzione storica si fonde con uno stile narrativo che lo rendono interessante come un romanzo, mentre seguiamo in parallelo i movimenti del Lusitania e dell'U-20 e dei loro passeggeri ed equipaggi, mentre navigano nell'Atlantico verso il loro fatale incontro. Di fatto, una vicenda su cui per molti decenni è stato prodotto anche un notevole insabbiamento circa le responsabilità inglesi nel non contrastare adeguatamente gli U-boot: quelle 1.200 vittime hanno rappresentato, insieme alle molte altre su quelle acque in quegli anni, il tributo da pagare per spingere gli USA nel conflitto contro la Germania. Lo stesso Churchill, allora alla guida delle forze navali di S. M. fu certamente non incolpevole, in tale atti di cinismo.
Interessantissima ricostruzione della vicenda del Lusitania, raccontata fin nei minimi dettagli
Il Lusitania, le storie delle persone che si imbarcarono su quella nave, il ritratto di un'epoca. Avvincente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore