Libro Scialpinismo nelle Alpi Giulie Occidentali. 100 itinerari Montasio, Jof Fuart, Canin, Mangart Christian Wutte , Robert Zink
Libro Scialpinismo nelle Alpi Giulie Occidentali. 100 itinerari Montasio, Jof Fuart, Canin, Mangart Christian Wutte , Robert Zink
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Scialpinismo nelle Alpi Giulie Occidentali. 100 itinerari Montasio, Jof Fuart, Canin, Mangart
Disponibile dal 10/11/25
36,10 €
-5% 38,00 €
36,10 € 38,00 € -5%
Disp. dal 10/11/25

Descrizione


Fino al 2012, prima della pubblicazione di questa guida, le Alpi Giulie erano una zona poco conosciuta e frequentata: chi l'avrebbe mai detto che questi monti a lungo appartati e nascosti sarebbero un giorno diventati un vero paradiso per gli appassionati degli sport invernali? E così, dopo più di un decennio di spensieratezza, gli Autori hanno dovuto riprendere le loro scorribande ed escursioni per la realizzazione di una seconda edizione di questa guida, arricchendola ed aggiornandola completamente. Vi si trovano tutti i percorsi sciistici ragionevolmente fattibili nei quattro maggiori gruppi delle Alpi Giulie occidentali: il Montasio, il Jôf Fuart, il Canin e il Mangart, e di renderli accessibili a un pubblico più vasto. Per ogni itinerario sono state evidenziare le caratteristiche, secondo lo standard ormai collaudato delle precedenti guide della stessa collana, illustrando i parametri tecnici tramite una scala internazionale convenzionale, senza però dimenticare che quando si parla di sport di montagna spetta sempre all'alpinista, e a lui soltanto, valutare correttamente le proprie capacità e la propria motivazione, e adattare le proprie attività in base alle circostanze. Christian Wutte, è nato nel 1964 e vive a Feistritz, nella Valle del Rosental, ai piedi dei monti Caravanchi. Sono questi ambienti che gli hanno trasmesso la passione per la montagna e fin da giovane ha iniziato a praticare, oltre allo scialpinismo sui monti austriaci, anche e soprattutto l'arrampicata sulle Alpi ripetendo gli itinerari classici sulle pareti delle Alpi occidentali e delle Dolomiti. Christian però ha sempre ritenuto importante diversificare le sue esperienze ampliando i suoi orizzonti all'arrampicata su ghiaccio, al canyoning, all'arrampicata sportiva, alla mountain bike e al parapendio. Una lunga permanenza nel soccorso alpino a Ferlach e diversi corsi per istruttore completano la sua conoscenza delle montagne. Robert Zink, è nato in Stiria (Austria) nel 1970. Chimico di professione, è dall'età di 22 anni un grande appassionato di montagna. Dal 1999 vive a Villach, suo campo base per le numerose avventure che affronta a volte anche da solo, nel magico paesaggio delle Alpi Giulie. Oltre ad aver praticato scialpinismo in Europa, Africa, Nordamerica e Caucaso, la sua agenda personale è ricca di arrampicate classiche sulle Alpi, sulle rocce del Colorado e in Yosemite. In particolare, Robert è orgoglioso di avere ripercorso le tracce di Walter Pause e del suo classico libro 100 Scalate estreme. Robert Zink è rispettivamente autore e coautore dei due volumi di Skitouren in den Südalpen, Carinthia editore.

Dettagli

10 novembre 2025
328 p., ill. , Brossura
9788855472579
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it