Sciampagna. Lo spumante classico italiano
Che cos’è la Sciampagna? Qual è la sua storia? Quali sono i tratti enografici che la definiscono ancora oggi? Lo spumante italiano da metodo classico indagato in profondità: tra le radici in cui affonda la sua storia. Le sue influenze nel costume e nella società, nel racconto della sua sensorialità specifica. Le capacità di accompagnare il cibo tradizionale e quello della cucina contemporanea. E ancora, i numerosi enogrammi che consegnano al degustare un messaggio irresistibile: la seduzione, di cui l’arte ha subito il fascino. L’eleganza e l’italianità del nostro metodo classico si intersecano nel perlage sottile ma sempre foriero di allegria per una festa senza fine. Coordinamento editoriale di Alice Lupi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it