La scienza e l'anima dell'Occidente - Evandro Agazzi - copertina
La scienza e l'anima dell'Occidente - Evandro Agazzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La scienza e l'anima dell'Occidente
Disponibilità immediata
23,80 €
-15% 28,00 €
23,80 € 28,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Quanto più si studia la storia della scienza, tanto più questa appare come caratteristica del mondo occidentale e delle sue radici mediterranee ed europee (che ci obbligano a risalire fino alla civiltà greca classica). A mano a mano che si accertano questi fatti e si scandagliano le loro ragioni ci si rende conto del grande valore intellettuale, culturale e morale che la scienza rappresenta per l’Occidente, fino al punto di farci ammettere – senza ovviamente negare la rilevanza di tante altre dimensioni della cultura occidentale comuni anche ad altre civiltà – che la scienza può essere considerata come l’apporto più specifico che l’Occidente ha recato alla civiltà umana, un apporto che non avrebbe potuto essere tanto significativo e profondo se in qualche modo non avesse trovato le sue radici in quella che possiamo chiamare l’anima dell’Occidente. Non si vuole negare, con questo, che la scienza abbia avuto i suoi usi terribili, soprattutto, ma non solo, nel campo militare, ma è un fatto innegabile che proprio la riflessione critica sui limiti e gli abusi della scienza ha pur sempre avuto radici europee e, in genere, occidentali; e questa è un’altra indicazione di quanto la scienza si radichi nell’anima dell’Occidente.

Dettagli

Libro universitario
320 p., Brossura
9791222312989

Conosci l'autore

Foto di Evandro Agazzi

Evandro Agazzi

 Evandro Agazzi, dopo una formazione universitaria in filosofia e fisica in Italia, e studi di perfezionamento in filosofia della scienza e logica a Oxford e Münster, ha insegnato come professore ordinario nelle Università di Genova e Friburgo (Svizzera) e come visiting professor in varie università europee e americane. Attualmente è Direttore del Centro Interdisciplinare di Bioetica dell’Università Panamericana di Città del Messico. Ha presieduto l’Académie Internationale de Philosophie des Sciences, l’Institut International de Philosophie, la Fédération Internationale des Sociétés de Philosophie. Ha pubblicato, come autore o curatore, più di ottanta volumi e oltre mille tra articoli e...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it