Scienza da paura. Spiegazioni scientifiche per cose spaventose e orripilanti - Stephen J. O'Meara - copertina
Scienza da paura. Spiegazioni scientifiche per cose spaventose e orripilanti - Stephen J. O'Meara - 2
Scienza da paura. Spiegazioni scientifiche per cose spaventose e orripilanti - Stephen J. O'Meara - 3
Scienza da paura. Spiegazioni scientifiche per cose spaventose e orripilanti - Stephen J. O'Meara - 4
Scienza da paura. Spiegazioni scientifiche per cose spaventose e orripilanti - Stephen J. O'Meara - copertina
Scienza da paura. Spiegazioni scientifiche per cose spaventose e orripilanti - Stephen J. O'Meara - 2
Scienza da paura. Spiegazioni scientifiche per cose spaventose e orripilanti - Stephen J. O'Meara - 3
Scienza da paura. Spiegazioni scientifiche per cose spaventose e orripilanti - Stephen J. O'Meara - 4
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 30 liste dei desideri
Scienza da paura. Spiegazioni scientifiche per cose spaventose e orripilanti
Disponibilità immediata
5,00 €
-50% 10,00 €
5,00 € 10,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Vuoi prenderti un bello spavento da farti raddrizzare i capelli e accapponare la pelle? Se sì questo è il libro giusto per te. Leggi di teste mozzate che ti fanno l'occhiolino, di virus mortali che distruggono il sistema immunitario e di veri lupi mannari (e questo è solo l'antipasto!). Paura eh? Tranquillo, è normale spaventarsi e anche... utile! Sì perché la paura è un campanello d'allarme naturale che prepara il corpo a una reazione che di solito è il combattimento o la fuga. Perché quando leggiamo una storia di paura o guardiamo un film dell'orrore abbiamo i brividi lungo la schiena? Perché ci viene la pelle d'oca quando vediamo che qualcuno sta per attraversare una ragnatela gigante? Scopri perché personaggi come King Kong, i vampiri, le mummie, i fantasmi, le case stregate e gli ufo facciano paura, ma anche affascinino così tanto e colpiscano l'immaginario collettivo. Fatti realmente accaduti e opinioni di esperti rendono questo libro perfetto sia per gli scettici che per i creduloni e per chiunque adori le care vecchie storie di fantasmi e ami guardare i film dell'orrore con tutte le luci spente. Età di lettura: da 8 anni.

Dettagli

3 giugno 2010
96 p., ill. , Brossura
Are you afraid yet? The science behind scary stuff
9788873074595
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it