La scienza dello strenght training. Capire l'anatomia e la fisiologia del corpo per potenziarlo
Oltre 100 esercizi per un corpo più tonico e forte, in palestra o a casa.
Un libro che, attraverso tanti esercizi mirati, evidenzia i procedimenti e le funzionalità muscolari, con programmi di allenamento flessibili (metà dei quali adattati per l'allenamento a casa, cioè senza la necessità di recarsi in palestra). Il power strenght, nello specifico, è pensato per chi voglia tonificare e scolpire la muscolatura, ma anche perdere peso, aumentare la massa muscolare, o per chi necessiti di quel "quid" in più per eccellere in altri sport. Il volume contiene oltre 100 esercizi, che "prendono vita" grazie alle illustrazioni 3D-CGI (computer-generated imagery), mostrando quali distretti lavorano durante le varie sessioni e in che modo. Tutti gli esercizi sono analizzati e spiegati dettagliatamente, in modo da guidare il lettore a svolgere la pratica in modo corretto, assicurando il massimo beneficio. Il libro ideale sia per chi si allena da tempo, sia per i neofiti.-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it