Scienza e tabù
Nel volume sono racchiusi gli articoli su fatti di attualità, in particolare del mondo scientifico, sociale e politico. Divagazioni sulle domande che spesso ci assillano circa il significato di certe scoperte, delle drammatiche variazioni del clima, delle origini del mondo. Gli scienziati, da sempre, propongono le loro soluzioni ai misteri della vita, dell'universo, della materia, ci annunciano scoperte, trovano il modo di dimostrarle, si conquistano i Premi Nobel. Il tempo però sovrappone regolarmente nuove scoperte alle vecchie e a noi tutti, sembra di essere rimandati sempre al "via" per ricominciare a capire! La scienza diventa tabù e, più spesso di quanto si creda, i tabù diventano scienza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it