Scienze e preghiera. Dalla probabilità alla verità
La riflessione dell'Autore si snoda in tre tappe. Un primo passo nel mondo delle scienze attuali, accomunate dalla percezione del mondo come sistema complesso e mobile di relazioni, di cui l'uomo fa parte, contribuendo a modificarlo. In un secondo momento, di carattere filosofico-teologico, ci si sofferma sulla stessa complessità dell'essere umano, nella sua composizione corporeo spirituale, teso fra natura e trascendenza divina. Infine, viene presa in esame la preghiera, come relazione con Dio, nella quale l'essere umano, radicato nel mondo della natura, si apre all'esperienza mistica e al compimento della sua vocazione.
- 
                                        Autore:
- 
                                        Editore:
- 
                                        Collana:
- 
                                        Anno edizione:2022
- 
                                        In commercio dal:1 gennaio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it
 
                             
                 
             
                