Scintille d'infinito. Il pensiero del grande filosofo in 200 aforismi - Giordano Bruno - copertina
Scintille d'infinito. Il pensiero del grande filosofo in 200 aforismi - Giordano Bruno - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Scintille d'infinito. Il pensiero del grande filosofo in 200 aforismi
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Questi brevi pensieri illuminano, come autentiche scintille d’infinito, le mille sfaccettature del carattere e dell’ingegno di Giordano Bruno. Guido del Giudice, attingendo all'intero corpus delle opere in latino e in volgare, offre una piccola summa del pensiero di uno dei filosofi in assoluto più citati, anche se spesso a sproposito o in modo inesatto. Internet, in particolare, se da un lato ha avuto il merito di promuoverne la conoscenza a livello planetario, dall’altro ha agevolato il diffondersi di citazioni completamente inventate, mal tradotte o estratte da opere di fantasia, più o meno documentate, apparse negli ultimi decenni. Come se non bastassero i molteplici campi della speculazione bruniana, altri se ne sono aggiunti di carattere magico, astrologico, profetico, alchimistico, ufologico, e chi più ne ha più ne metta. Non c’è niente da aggiungere o inventare quando a parlare è un genio: bisogna soltanto rimanere in silenzio ad ascoltare la sua vera voce. Sfidando i secoli, essa risuona in queste pagine, eternamente viva e attuale.

Dettagli

7 febbraio 2020
104 p., Brossura
9788883235467

Valutazioni e recensioni

  • In questi giorni di forzata permanenza a casa mi sto dedicando alla lettura di questo libro sul grande filosofo nolano martire del libero pensiero e lo trovo davvero affascinante perché è una summa dei pensieri di Giordano Bruno offerta dall'autore al lettore con grande rispetto della verità .Troppi libri ho letto sul filosofo che ne stravolgono il pensiero con citazioni che sino frutto di pura invenzione. Penso che solo un profondo conoscitore della filosofia di Bruno possa accostarsi al suo pensiero e farcene partecipi.

  • Ho deciso di acquistare questo libro per capire quanto fossero veritiere le innumerevoli citazioni attribuite a Bruno che oramai popolano il web. Mi son resa conto che la maggior parte sono fake che non rispecchiano minimamente il pensiero bruniano ma sono solo il frutto della fantasia di menti mediocri, che hanno come unico scopo quello di accattivare il lettore poco attento. Solo un profondo conoscitore delle opere bruniane può essere in grado di raccogliere in un siffatto libro la particolarità di questo grande filosofo. L'autore, secondo il mio parere, ci è perfettamente riuscito. Pertanto, Vi consiglio di leggere questa raccolta di aforismi ....in essi troverete il "vero" Giordano Bruno!

Conosci l'autore

Foto di Giordano Bruno

Giordano Bruno

1548, Nola

Giordano Bruno è stato un filosofo e letterato italiano. Entrato giovanissimo nell’ordine domenicano (1565), fu qualche anno dopo processato per eresia e riparò da Napoli a Roma; nel 1576 abbandonò l’abito talare. Dopo aver peregrinato per l’Italia si rifugiò a Ginevra, dove per qualche tempo aderì al calvinismo. Fu poi in Francia e insegnò a Tolosa, dove scrisse una commedia, Il candelaio (1582); durante un soggiorno in Inghilterra (1583-85) pubblicò opere cosmologiche d’ispirazione copernicana (La cena de le ceneri, 1584; De l’infinito universo e mondi, 1584); e dialoghi morali (Spaccio de la bestia trionfante, 1584; De la causa, principio et uno, 1584, di ispirazione telesiana; De gl’heroici furori, 1585)....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it