La scogliera dei desideri (DVD) di Joseph Losey - DVD
La scogliera dei desideri (DVD) di Joseph Losey - DVD - 2
La scogliera dei desideri (DVD) di Joseph Losey - DVD - 3
La scogliera dei desideri (DVD) di Joseph Losey - DVD - 4
La scogliera dei desideri (DVD) di Joseph Losey - DVD - 5
La scogliera dei desideri (DVD) di Joseph Losey - DVD - 6
La scogliera dei desideri (DVD) di Joseph Losey - DVD
La scogliera dei desideri (DVD) di Joseph Losey - DVD - 2
La scogliera dei desideri (DVD) di Joseph Losey - DVD - 3
La scogliera dei desideri (DVD) di Joseph Losey - DVD - 4
La scogliera dei desideri (DVD) di Joseph Losey - DVD - 5
La scogliera dei desideri (DVD) di Joseph Losey - DVD - 6
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
La scogliera dei desideri (DVD)
Disponibilità immediata
10,99 €
10,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Flora è la ricca proprietaria di un'isola nel Mediterraneo. La sua solitudine ha finito per renderla arida e crudele: mentre sta dettando le sue memorie, uno straniero cerca di entrare nella sua proprietà e rischia di essere divorato dai cani. Si chiama Chris e nell'alta società è noto come Angelo della Morte: il suo arrivo è accompagnato dalla morte dell'ospite. Nonostante Flora conosca la leggenda, non riesce a cacciarlo, e ne rimane affascinata.

Dettagli

1968
DVD
8057092016411

Informazioni aggiuntive

  • Pulp Video, 2017
  • CG Entertainment
  • 111 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano
  • 2,35:1 4:3

Conosci l'autore

Foto di Richard Burton

Richard Burton

1925, Pontrhydyfen, Galles

"Nome d'arte di R. Walter Jenkins jr., attore inglese. Figlio di un minatore, viene guidato negli studi dal maestro P. Burton (cui deve lo pseudonimo) e frequenta i corsi universitari a Oxford. Non ancora ventenne, debutta sul palcoscenico ottenendo grande successo e, conclusasi la guerra, esordisce anche sul grande schermo. Grazie al fisico atletico e alla forte personalità drammatica partecipa a svariati kolossal (La tunica, 1953, di H. Koster; Le pioggie di Ranchipur, 1955, di J. Negulesco; Alessandro il Grande, 1956, di R. Rossen). Si impone nel panorama divistico internazionale anche in seguito al burrascoso amore con E. Taylor, (conosciuta sul set del film Cleopatra, 1963, di J.L. Mankiewicz), che lo renderà, suo malgrado, un protagonista delle cronache rosa per tutta la vita. Tra le...

Foto di Romolo Valli

Romolo Valli

1925, Reggio Emilia

Attore italiano. Laureato in giurisprudenza, critico e uomo di cultura, si avvicina al teatro dalla fine degli anni '40 imponendosi da subito per personalità e sobrietà di stile e di approccio ai testi classici. Ottiene enormi successi da protagonista in tutti i teatri d'Italia e d'Europa mentre il cinema, pur apprezzandolo, gli ritaglia solo ruoli secondari nei quali comunque brilla per spessore drammaturgico. È, per es., il pacato e umano tenente Gallina in La grande guerra (1959) di M. Monicelli e padre Pirrone in Il Gattopardo (1963) di L. Visconti. Passa dalla grandiosità di Giù la testa (1971) di S. Leone alla bizzarria di Che? (1972) di R. Polanski. Sempre per Visconti, interpreta anche Morte a Venezia (1971) e Gruppo di famiglia in un interno (1974). Il suo ultimo film è Chiaro di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it