Libro Lo scomunicatore (romanzo) Tibor Déry
Libro Lo scomunicatore (romanzo) Tibor Déry
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Lo scomunicatore (romanzo)
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata

Descrizione


I ed. italiana: marzo 1969 ma finito di stampare nel febbraio 1969 (ed. originale: A kiközösíto, Budapest, Szépirodalmi Könyvkiadó 1966). Traduzione dall'ungherese di Agnese Ferrante. I Narratori di Feltrinelli collana di grandi autori moderni di tutto il mondo 148. XVI grande/ 352/ rilegatura rifinita in carta partinata blu metallico con titoli in rosso, verde acqua e bianco (Copertina Ufficio Grafico Feltrinelli). Stato buono (fogli di guardia e pagine bruniti). Indice: Fuga a Ticinum, l'odierna Pavia - Lo scontro. La prima ripresa - La chiesa non si tocca! - L'astuto Concilio di Aquileia. Vittoria!... Vittoria! - La prima tentazione di Ambrogio. Avanti! Contro i pagani! - Cento volte no! Di nuovo la Portiana! - Ambrogio raccomanda l'anima a Dio per offrire il corpo al mondo - Il piccolo ritratto del santo vescovo sul piedestallo del grande monumeto - La fine e la cfine del commiato. prima edizione . 352. . . buono. . .

Informazioni dal venditore

Venditore:

De Carlo Libri
De Carlo Libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120263411

Conosci l'autore

Foto di Tibor Déry

Tibor Déry

1894, Budapest

Tibor Déry è stato uno scrittore ungherese. Di famiglia benestante, aderì al movimento comunista e subì l’esilio per aver partecipato al tentativo rivoluzionario di Béla Kun (1919). Collaboratore di riviste letterarie d’avanguardia, scrisse tra il 1934 e il 1938 il romanzo La frase incompiuta, pubblicato solo nel 1947, e le due parti di Risposta (1948 e 1952), romanzo storico sulle vicende ungheresi dal 1928 al 1948. La sua opposizione al regime di Rákosi, espressa nel racconto Niki, storia di un cane (1956), e la partecipazione alla rivolta del 1956 gli costarono quattro anni di prigione, durante i quali scrisse il romanzo Il signor G.A. nella città di X (1964). Ricchi di allusioni alla realtà contemporanea sono i romanzi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it