Scontro di Titani di Desmond Davis - DVD
Scontro di Titani di Desmond Davis - DVD - 2
Scontro di Titani di Desmond Davis - DVD
Scontro di Titani di Desmond Davis - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Scontro di Titani
Attualmente non disponibile
6,25 €
6,25 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Il mitico semidio Perseo riceve in dono un magico casco d'oro ed il leggendario cavallo alato Pegaso, con cui deve uccidere tante mostruose creature degli inferi e conquistare il regno di Argo.

Dettagli

1981
DVD
5051891012936

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2010
  • Terminal Video
  • 118 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono);Francese (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Arabo; Francese; Inglese; Italiano
  • Wide Screen
  • interviste

Valutazioni e recensioni

  • Scontro di titani è un film fantastico del 1981 diretto da Desmond Davis. Acrisio Re di Argo , ha gettato una bara in mare contenente la figlia Danae insieme al figlio neonato Perseo. Dal Monte Olimpo, Zeus assiste a questa terribile scena e con un sortilegio uccide Acrisio , mentre Poseidone rade al suolo Argo con il potentissimo mostro marino Kraken, dopodiché fa in modo che la bara con Danae e Perseo arrivi sana e salva all'isola di Serifo. Qui il piccolo Perseo cresce diventando forte e meraviglioso.

  • MASSIMO CASTELLI

    Questo è forse il film che meglio unisce il mito come la fantastia lo rimanda all'immaginazione e il cinema. Sono ormai entrati nella storia gli effetti speciali di Ray Harryhausen, che vinse per questi l'Oscar. Tutto è composto con grande armonia e i luoghi dove si svolgono le avventure di Perseo sono anch'essi parte del capolavoro.

Conosci l'autore

Foto di Laurence Olivier

Laurence Olivier

1907, Dorking, Surrey

Attore e regista inglese. Esordisce in teatro a diciannove anni segnalandosi presto come uno dei più promettenti attori inglesi allevati nel culto di W. Shakespeare. Sono infatti i trionfi sul palcoscenico con i vari Otello e Romeo e Giulietta a dare il via ai suoi successi cinematografici dopo l'esordio nel 1930 con la commedia nera Temporary Widow (Vedova temporanea) di G. Ucicky. Profilo nobile, asciutto, i gesti misurati ma energici, vanta uno sguardo profondo e il piglio dell'eroe tragico, malvagio o puro che sia. Trova a Hollywood la prima parte alla sua altezza nei panni del mefistofelico Heathcliff, il «cattivo» di La voce nella tempesta (1939) di W. Wyler, tratto dal romanzo Cime tempestose di E. Brontë. L'anno dopo si cala perfettamente nell'atmosfera lugubre e minacciosa allestita...

Foto di Maggie Smith

Maggie Smith

1934, Ilford (Essex)

Margaret Natalie Smith (nota al grande pubblico come Maggie Smith) è stata un'attrice inglese dalla lunga carriera e dalla grande popolarità. Attrice teatrale di successo, esordisce sul grande schermo alla fine degli anni '50. Viso dai lineamenti irregolari, aria altera, fascino magnetico, sin dalle prime interpretazioni conquista un posto di rilievo nell'olimpo cinematografico, grazie a ruoli drammatici a lei ben congeniali. È la devota segretaria Miss Mead nel patinato International Hotel (1963) di A. Asquith, intensa Desdemona nello shakespeariano Otello di L. Olivier, intrigante infermiera nel cinico Masquerade (1967) di J.L. Mankiewicz, insegnante anticonformista nel letterario La strana voglia di Jean (1969, Oscar) di R. Neame. A partire dagli anni '80 diminuiscono...

Foto di Claire Bloom

Claire Bloom

1931, Londra

Propr. C. Blume, attrice inglese. Si avvicina al cinema dopo il debutto in teatro nel 1946, ma il successo arriva nel 1952 con Luci della ribalta di C. Chaplin in cui interpreta il ruolo della dolce ballerina protagonista. Il film rivela le sue doti d’interprete drammatica dalla sensualità nascosta e le dona una fama internazionale che non eguaglierà più in seguito. È Lady Lancaster in Riccardo III (1955) di L. Olivier, l’amante di R. Burton in I giovani arrabbiati (1959) di T. Richardson, la divorziata ninfomane sull’orlo del suicidio in Sessualità (1962) di G. Cukor. Poi, dagli anni ’70, dirada le sue presenze, concedendosi solo per ruoli di sfondo, come la vecchia amica londinese dell’esule pakistano in Sammy e Rosie vanno a letto (1987) di S. Frears.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore