L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Scritto a soli 24 anni, “La scopa del sistema” è l’esordio letterario di Foster Wallace, un esordio esplosivo che narra le (dis)avventure della giovane Lenore Beadsman alle prese con la misteriosa scomparsa della bisnonna, cui è molto legata, fuggita dalla casa di riposo insieme ad altri pazienti ed infermieri. Oltre a Lenore, si muovono sulla scena tanti altri personaggi (familiari, amici, vecchie e nuove conoscenze), tutti estremamente paradossali, grotteschi, eppure non per questo meno credibili: la storia viene costruita pian piano proprio grazie all’intervento di tutte queste voci diverse, di tutti questi incontri che non sono mai lasciati al caso, come fossero tasselli di un intricato mosaico. Tutti sembrano sapere qualcosa ma nessuno conosce la verità definitiva, ed è per questo che Foster Wallace decide di raccontare tutto, perché tutto serve alla storia e nulla è superfluo, e lo fa attraverso una scrittura esagerata, brillante, inimitabile, ricca, piena di giochi di parole, allusioni e variazioni di registro a seconda dei momenti della storia e dei personaggi coinvolti. E poi, proprio quando il mistero sembra sul punto di risolversi, arriva a sorpresa quel finale interrotto, che è quasi una beffa per chi legge ma anche un regalo: la libertà di immaginare la fine che si desidera per lasciar vivere i personaggi oltre lo spazio della pagina scritta.
Che dire....è Wallace. Letto a distanza di tempo da Infinite Jest. La capacità di Wallace di descrivere situazioni paradossali, assurde ed esilaranti è a dir poco geniale. Coinvolto fin dalla prima pagina dalla carrellata di casi umani dipinti con una maestria unica.
Trama ingarbugliata che se non studiata rischia di scivolare via con colpevole indifferenza. Geniali i racconti brevi all'interno del romanzo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore