La scoperta della libertà. 1700-1789 - Jean Starobinski - copertina
La scoperta della libertà. 1700-1789 - Jean Starobinski - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La scoperta della libertà. 1700-1789
Disponibilità immediata
40,00 €
40,00 €
Disp. immediata

Descrizione


I ed. italiana: 15 ottobre 1964 (ed. originale: L'invention de la liberté, Genève, Éditions d'art Albert Skira 1964). Traduzione dal francese di Manuela Busino-Maschietto. Collezione "Arte Idee Storia", vol. 14. IV/ 224/ cart./ sovraccoperta patinata con grafica in b/n/rosso ed illustrata a colori al primo piatto (Joseph Vernet, 1714-89. "La tempesta", part., 1777. Avignone, Museo Calvet)/ fascetta editoriale in carta nera con i titoli inm bianco/ ulteriore sovraccoperta in acetato trasparente. Con illustrazioni a colori applicate ed altre in b/n. Stato buono (manca il cofanetto editoriale - leggera usura e brunitura delle sovraccoperte - pagine lievemente brunite). Indice: Lo spazio umano nel Settecento (Agire e sentire - Le esperienze della libertà - Fasto e lusso 8Un Barocco giubilante) - Lo stile " Rocaille " (L'invenzione decorativa (Il variare delle decorazioni)) - Ordine e varietà (Le piazze e le dimore)) - Fillsofia e mitologia del piacere (La giurisdizine del sentimento - Il regno fittizio della donna (L'Olimpo dei soffitti) - La rappresentazione (La felice illusione) - Dai minuti piaceri al piacere perverso (Dall'altalena al patibolo)) - L'inquietudine e la festa (La festa ed il suo domani (Gilles - Il regno della maschera - Il divertimento e la satira) - La festa iconoclasta (Spettacoli)) - L'imitazione della natura (La visione fedele (L'attimo captato (La rivincita dello sguardo)) - Il segreto dei volti (Ritratti) - L'energia ed il genio (Vita, critica e conscenza)) - Nostalgie ed utopie (L'idillio impossibile (L'ideale inglese - La granded natura (Vedute)) - La melanconia fra le rovine (La contemplazione del tempo) - Le storie gotiche (Le tempeste desiderate) - L'universo circoscritto (I sogni della ragione) - Lo stile della volontà (Il piacere del vedere)) - Indice dei nomi - Elenco delle tavole. prima edizione . 224. . . buono. . .

Informazioni dal venditore

Venditore:

De Carlo Libri
De Carlo Libri Vedi tutti i prodotti

Immagini:

La scoperta della libertà. 1700-1789

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120177985

Conosci l'autore

Foto di Jean Starobinski

Jean Starobinski

(Ginevra 1920) critico svizzero di lingua francese. Laureatosi in lettere e in medicina, è approdato alla critica letteraria dopo studi psichiatrici e psicoanalitici. Dal 1953 al 1957 ha insegnato letteratura francese all’università di Baltimora, passando poi a quella di Ginevra; collabora a numerose riviste, fra cui la «Nouvelle Revue Française» e «Tel quel». Si è rivelato una delle voci più originali della nouvelle critique con i saggi Montesquieu secondo Montesquieu (Montesquieu par lui-même, 1953) e Jean-Jacques Rousseau: la trasparenza e l’ostacolo (J.-J. Rousseau: la transparence et l’obstacle, 1958). In L’occhio vivente (L’oeil vivant, 1961) ha condotto un’aggiornata e stimolante analisi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it