Scritti. 1910-1978. Romanzi, poesie, scritti teorici, critici, tecnici e interviste - Giorgio De Chirico - copertina
Scritti. 1910-1978. Romanzi, poesie, scritti teorici, critici, tecnici e interviste - Giorgio De Chirico - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Scritti. 1910-1978. Romanzi, poesie, scritti teorici, critici, tecnici e interviste
Disponibilità immediata
42,75 €
-5% 45,00 €
42,75 € 45,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

La raccolta degli scritti di de Chirico rivela una voce di straordinaria originalità, limpidezza e capacità di affondo nei meccanismi del suo tempo, offrendo una panoramica unica sul pensiero dell’artista, la sua formazione, le intuizioni e suggestioni, sulla sua personalissima idea di arte che, tra teoria e pratica, si trasforma ed evolve lungo tutto l’arco di una eccezionale parabola artistica ed esistenziale, nonché sui rapporti intercorsi con i protagonisti della scena culturale di quasi un secolo.


Presentati in ordine cronologico per permettere al lettore di seguire da vicino ogni passaggio e avvicendamento, i testi spaziano dalla rivelazione della Metafisica nel 1910 testimoniata dalle lettere a Fritz Gartz, suo compagno di studi all’Accademia di Monaco, alle prime pagine di altissima qualità e profondità dei Manoscritti parigini del 1911-15, a studi tanto accurati quanto appassionati di tecniche artistiche, dispiegati nel Piccolo trattato di tecnica pittorica del 1928, a saggi di critica e teoria o di carattere polemico che insistono sulla necessità di salvare l’arte dalla perdita del mestiere e della qualità. Sono raccolti inoltre articoli pubblicati su riviste in epoche diverse o raccolti dall’artista stesso nel 1945 nel volume Commedia dell’arte moderna, un centinaio tra intensi frammenti e componimenti poetici, una selezione di illuminanti interviste di anni diversi e anche un testo teatrale, Le Ballet. Vi sono infine i romanzi, quelli visionari e metaforici come Ebdòmero del 1929 e Il Signor Dudron dalla più complessa vicenda editoriale, e quelli autobiografici come Ricordi di Roma e Memorie della mia vita, entrambi del 1945, che mostrano inequivocabilmente le doti eccezionali anche letterarie di un de Chirico multiforme: critico, teorico, polemista, poeta e romanziere brillante, ironico, sorprendente e ancora una volta uguale solo a se stesso.

Dettagli

17 febbraio 2023
2600 p., Rilegato
9788834611715
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail