Scritti rivoluzionari
Nel volume sono raccolti i più importanti interventi del rivoluzionario francese passato alla storia per alcuni come un esempio di dittatore sanguinario, per altri di politico incorruttibile. Assolutamente da non perdersi la requisitoria contro il Re di Francia di una straordinaria lucidità intellettuale ed attualità culturale. Nato nel 1758, ghigliottinato il 28 luglio 1794, Robespierre è l’impersonificazione del rivoluzionario giacobino. Nel bene o nel male Robespierre e il giacobinismo sono tuttora termini di riferimento della politica contemporanea, nei suoi scritti si respira il fascino della rivoluzione e della repubblica, l’intransigenza di un’etica incorruttibile ma anche la dimensione del dramma umano della rivoluzione; taluni lo hanno chiamato belva sanguinaria altri lo hanno paragonato ad una divinità laica, ben pochi lo hanno trattato con distacco: nei suoi discorsi e nei suoi scritti si ritrova il protagonista non mediato dalle lenti delle interpretazioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it