Scritture civili. Conversazioni sul nostro tempo
Pagine aperte di scrittori che raccontano e si raccontano. Sullo sfondo, la società del nostro tempo, osservata, ascoltata e narrata attraverso un dialogo largo e comodo, quasi un rosario laico, da scorrere e su cui riflettere. La scrittura come moto dell'anima ed estetica della resistenza ai tempi della globalizzazione. Da José Saramago a Predrag Matvejevic a Luis Sepulveda, da Amartya Sen e Walden Bello a Derek Walcott. E poi. Susan George e Vincenzo Consolo, Daniel Pennac e Moni Ovadia, Marc Augè e Alberto Ongaro, Gesualdo Bufalino. Premi Nobel, autori contemporanei, intellettuali diversi per letture accumulate e per libri pubblicati ma indissolubilmente uniti dal filo narrativo e dall'impegno, raccontano in libertà. Nelle loro segrete stanze, abitate da parole, pagine e pensieri poco esplorati, si è avventurato Massimiliano Melilli con queste interviste-conversazioni. Il risultato è un racconto vivo, a più voci, su uomini e cose del mondo contemporaneo. Scritture civili, il cui insieme, prima a livello epidermico, poi sul piano mentale, evoca un intrigato cruciverba da decifrare. Difficile azzardarne le definizioni verosimili nell'odierna Babele di fatti e misfatti. Tante, troppe le variabili. Verità e menzogna. Guerra e pace. Libertà e repressione. Temi e stili di questo saggio, che si legge (e si gusta) come un romanzo, si contaminano naturalmente fino a diventare un'affascinante sciarada, la cui soluzione è affidata al lettore. A futura memoria.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it