Scritture e riscritture registiche nel secondo Novecento italiano - copertina
Scritture e riscritture registiche nel secondo Novecento italiano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Scritture e riscritture registiche nel secondo Novecento italiano
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume comprende quattro studi che analizzano, come recita il titolo, alcune scritture e riscritture registiche del secondo Novecento italiano. Caterina Piccione affronta l'analisi di Trovarsi di Pirandello, per la regia di Giorgio De Lullo (1974), proponendo un taglio teorico-filosofico. Simona Brunetti offre una panoramica sulla fortuna dei Due gentiluomini di Verona di Shakespeare, mettendo a confronto quattro allestimenti (De Lullo, Salveti, Sala e Sangati) in un arco cronologico compreso tra il 1965 e il 2017. Il saggio di Leonardo Mancini esamina l'Egmont di Carmelo Bene (1983), analizzando lo spettacolo a partire dalla sua genesi e preparazione. La Mirra di Alfieri diretta da Luca Ronconi (1988) è al centro del contributo di Stefania Onesti. Lo studio viene arricchito dalle conversazioni con i due attori protagonisti: Remo Girone e Galatea Ranzi.

Dettagli

25 novembre 2023
Libro universitario
137 p., Brossura
9791222304984
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it