Scrivere fino in fondo. Lettere 1941-1952 - Valentino Bompiani,Alberto Savinio,Cianfrocca Francesca - ebook
Scrivere fino in fondo. Lettere 1941-1952 - Valentino Bompiani,Alberto Savinio,Cianfrocca Francesca - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Scrivere fino in fondo. Lettere 1941-1952
Scaricabile subito
19,99 €
19,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


L'avventura editoriale che lega Valentino Bompiani ad Alberto Savinio è tra le più avvincenti della nostra letteratura. Dal loro incontro nasce infatti, oltre che un'intensa amicizia, un duraturo sodalizio culturale, che solo la morte prematura dell'autore interromperà. A testimonianza di questo legame resta oggi un carteggio quasi del tutto inedito, che si estende dal 1941 al 1952, quando si spezza troppo presto un flusso sino ad allora ininterrotto di idee, progetti e pensieri condivisi. L'ingresso dello scrittore nel catalogo Bompiani ha il valore di un messaggio e riflette una speranza che Bompiani dichiara esplicitamente: "Dopo di te verranno, vedrai, dei brutti libri alla Savinio, ma l'esempio sarà stato dato. Nel portare i tuoi libri al successo c'è anche in me la speranza di invogliare gli altri a seguirti."

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788858782866

Conosci l'autore

Foto di Valentino Bompiani

Valentino Bompiani

(Ascoli Piceno 1898 - Milano 1992) editore e scrittore italiano. È autore di commedie che analizzano «condizioni umane» con affettuosa ironia (L’amante virtuosa, 1931; Albertina, 1945; Anche i grassi hanno l’onore, 1950; La domenica ci si riposa, 1955) e di alcuni libri autobiografici (Via privata, 1973; Dialoghi a distanza, 1986; Il mestiere dell’editore, 1988).

Foto di Alberto Savinio

Alberto Savinio

1891, Atene (Grecia)

Alberto Savinio è stato uno scrittore e pittore italiano. Fratello del pittore Giorgio de Chirico, passò la propria infanzia in Grecia, dove si diplomò in pianoforte e composizione; poi proseguì i suoi studi a Monaco e quindi si trasferì, nel 1910, a Parigi, dove visse per quattro anni. Insieme al fratello frequentò gli ambienti surrealisti legandosi d’amicizia con Apollinaire e fondando il movimento musicale del «sincerismo» (1914), che teorizzava una musica «non armonica». Nel medesimo anno pubblicò il poema drammatico Chants de la mi-mort, che inaugurava quel registro onirico e grottesco che sarà tipico della sua opera. Nel 1916 uscì sulla «Voce» Hermaphrodito, una sorta di diario fantastico...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows