Scrivere futurista. La rivoluzione tipografica tra scrittura e immagine
Questo libro presenta il trattamento che l'avanguardia futurista italiana ha riservato alla scrittura. L'approccio semio-linguistico guida l'analisi della scrittura intesa come sistema segnico in grado di generare originali linguaggio visivi. Gli articoli raccolti nel volume mettono a fuoco i processi di significazione e le tecniche di composizione testuale adottate dai futuristi italiani. Attraverso l'analisi di effetti retorici, prosodici e meccanismi testuali, il libro si propone come un supporto molto efficace per svelare - attraverso gli strumenti della semiotica visiva - l'irruenza della scrittura d'avanguardia futurista.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:8 aprile 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it