Lo scudo di Talos - Valerio Massimo Manfredi - copertina
Lo scudo di Talos - Valerio Massimo Manfredi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Lo scudo di Talos
Attualmente non disponibile
6,64 €
-5% 6,99 €
6,64 € 6,99 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Storpio, e per questo abbandonato dalla famiglia, lo spartano Talos sembra condannato a una vita da pastore e a non diventare mai un valoroso guerriero come l'intrepido fratello Brithos. Ma il destino è tortuoso e avvicina i due fratelli, che si troveranno fianco a fianco nella lotta contro gli invasori persiani.

Dettagli

Tascabile
331 p.
9788804514534

Valutazioni e recensioni

  • Kendra
    Il fascino della storia in un romanzo

    Con grande maestria, Valerio Massimo Manfredi ricostruisce la Grecia antica: Sparta, Atene, le guerre con i Persiani...portandoci per mano in un mondo che è il nostro passato, ma che riesce a far risuonare come attuale. Ed ecco che troviamo personaggi studiati sui libri di scuola: Leonida, Temistocle, Pausania...ai quali se ne affiancano altri completamente verosimili, nella miglior definizione di "romanzo storico". E così, storia e invenzione si fondono, partendo dalla storia di Talos, cresciuto come ilota, ma in realtà punto d'incontro tra due mondi che a Sparta coesistono senza doversi mai incontrare: quello dei servi e quello delle ricche famiglie nobili. La sua storia attraversa una storia più grande, facendolo partecipare ad eventi decisivi come le Termopili e la battaglia di Maratona, fornendo su di essi un punto di vista diverso...interno. Un romanzo pieno di sorprese, che presenta un mondo antico tanto affascinante per i suoi misteri e i suoi miti, quanto interessante per la sua veridicità.

  • CARLO BRUNETTI

    E' un ottimo testo. La storia è avvincente ed è particolarmente interessante rivivere le vicende di Sparta al tempo delle Termopili. Da consigliarsi.

  • SEMMAR FESEMATSOPM

    Personalmente mi è piaciuto molto sopratutto il fatto che si incrocia con un altra storia famosa quello dei "300 di sparta". L'unica pecca è come al solito il finale tagliato.

Conosci l'autore

Foto di Valerio Massimo Manfredi

Valerio Massimo Manfredi

1943, Piumazzo

Vlerio Massimo Manfredi, nato a Modena nel 1943, è uno scrittore e archeologo italiano. Specializzato in topografia antica, ha svolto attività di ricerca pubblicando articoli e saggi. Si è poi dedicato alla narrativa storica, riscuotendo un notevole successo. I suoi libri − tra cui Lo scudo di Talos (1988) sull’antica Grecia; La torre della solitudine (1996); la trilogia Aléxandros (1999), dedicata ad Alessandro Magno; Chimaira (2001), ispirato al mistero etrusco; L’ultima legione (2002); Il tiranno (2003), sulla Sicilia di Dionisio; L’impero dei draghi (2004), sulla morte dell’imperatore Valeriano; L’armata perduta (2007, ispirata all’Anabasi senofontea, premio Bancarella) − sono divenuti testi di riferimento per...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail