IL libro è di facile lettura: gli argomenti sono presentati in maniera chiara e approfondita, particolare attenzione viene data anche all'inquadramento storico. Il testo è curato molto bene, sono molte le immagini delle sculture greche etrusche e romane e ad ognuna viene dato ugual peso, descrivendole in dettaglio. Per gli appassionati un testo che davvero non può mancare nella propria libreria.
La scultura
Il volume è dedicato alla scultura greca, etrusca e romana in marmo e altre pietre, bronzo e terracotta, nel periodo compreso tra il X secolo a.C. e il IV d.C. Le opere di scultura etrusca e greca vengono presentate in modo sincronico, così che il lettore possa sempre confrontarsi con quanto prodotto, nello stesso momento storico, dalle diverse civiltà che si affacciavano sul Mediterraneo. Per la scultura romana si è invece preferita un'organizzazione per temi, che meglio evidenzia la convivenza e l'intreccio di linguaggi figurativi diversi. Accanto alle opere maggiori, particolare attenzione viene riservata alla produzione di serie, importante veicolo di trasmissione di temi e iconografie. Alla discussione delle questioni riguardanti attribuzione, stile, committenza, funzione e significato delle sculture esaminate, si affiancano puntuali osservazioni sulle tecniche artistiche e le pratiche di bottega. Quattro appendici trattano nel dettaglio le fonti antiche che più si sono occupate della scultura, l'uso del colore, l'impiego di marmi e pietre colorati, la pratica delle copie.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:27 febbraio 2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
DENISE FRANCHI 26 novembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it