Scuola di etica
La maggior parte della gente è convinta che non valga la pena di agire moralmente: risulta che l’80 per cento delle persone è disposta a mentire per il proprio tornaconto. L’etica deve contrastare pregiudizi consolidati. E tuttavia abbiamo una certa cattiva coscienza, se pensiamo di non esserci comportati bene. Di che cosa dobbiamo tenere conto per agire nel modo giusto? L’Autore fa luce nella giungla delle decisioni da prendere. Quali sono i criteri da usare? E perché è sensato agire moralmente bene? br>A scuola di etica con brillanti lezioni e con molti esempi tratti dalla vita quotidiana.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it