Libro Scuola primaria e educazione musicale in Europa. Comparazione di curricula e implicazioni interculturali Roberto Albarea
Libro Scuola primaria e educazione musicale in Europa. Comparazione di curricula e implicazioni interculturali Roberto Albarea
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Scuola primaria e educazione musicale in Europa. Comparazione di curricula e implicazioni interculturali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,50 €
30,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il metodo comparativo e l'approccio interculturale possono permettere di cogliere più a fondo le istanze educative della scuola primaria inserendola in un quadro di riferimento europeo/europeistico e ponendo in interazione dinamica assunti comuni ed elementi differenziati. In tale contesto si situano i problemi della costruzione di un curriculum che sappia tener conto delle diverse scansioni di sviluppo e modalità di elaborazione fra le varie entità nazionali e regionali presenti in Europa. Il rapporto tra l'educazione musicale, così come essa si presenta nei programmi di alcuni paesi europei e le premesse pedagogiche sottostanti, configura la pedagogia e l'educazione musicale come un patrimonio culturale comune in Europa.

Dettagli

304 p.
9788820496708

Conosci l'autore

Foto di Roberto Albarea

Roberto Albarea

Roberto Albarea, già Ordinario di Pedagogia Generale e Sociale all’Università degli Studi di Udine, è docente presso lo IUSVE (Istituto Universitario Salesiano Venezia). È autore di monografie, saggi ed articoli, apparsi in edizioni e riviste nazionali ed internazionali, riguardanti la filosofia dell’educazione, l’educazione estetica e musicale, la pedagogia della sostenibilità.Tra le sue ultime pubblicazioni: Creatività sostenibile. Uno stile educativo (Padova 2006), Sostenibilità in educazione (Udine, 2006), Figure della goffaggine. Educatori senza magistero (Pisa 2008), La nostalgia del futuro (Pisa 2012), Contributi pedagogici alla Psicologia dell’educazione (Padova 2014). Luci peregrine, sospese, diffuse (e soffuse)....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it