Libro Scuole e maestri tra Medioevo e Rinascimento. Il caso veneziano Gherardo Ortalli
Libro Scuole e maestri tra Medioevo e Rinascimento. Il caso veneziano Gherardo Ortalli
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Scuole e maestri tra Medioevo e Rinascimento. Il caso veneziano
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
10,90 €
10,90 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


A livello generale, per l'istruzione di base il passaggio dall'alto al basso Medioevo segna il declino della scuola gratuita gestita da religiosi e l'affermarsi della nuova figura professionale dei maestri laici che impartiscono l'istruzione a pagamento. Il caso veneziano studiato da Ortalli conferma questa evoluzione, ma presenta una marcata specificità: in terra ferma le comunità del dominio veneziano intervengono ben presto, come altrove, nella gestione delle scuole; mentre in Venezia ancora per larga parte del Quattrocento l'istruzione rimane fatto privato. Le testimonianze archivistiche mostrano spesso maestri sulla soglia della povertà, oppure occupati in lavori integrativi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Arca dei libri
Arca dei libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Scuole e maestri tra Medioevo e Rinascimento. Il caso veneziano

Dettagli

224 p.
9788815055217
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it