Scurpiddu
Scurpiddu - in siciliano "sterpo, ramo secco" - è il soprannome di Mommo, ragazzino di nove anni che Massaio Turi, di ritorno dai campi al tramonto, incontra rannicchiato su un grande sasso, con l'aria triste e i piedi scalzi. Massaio Turi ha da poco perso il suo unico figlio e gli offre un impiego alla sua masseria-, sarà "nuzzaru", cioè custode dei tacchini. Scurpiddu, orfano di padre e abbandonato dalla mamma nell'anno della "mala annata", è felice di accettare quel compito, che gli restituirà una casa e forse degli affetti, dopo i mesi trascorsi in solitudine a mendicare a Palagonia. La storia di Scurpiddu si snoda nella Sicilia di fine Ottocento, a volte descritta con nostalgia, a volte rappresentata come dura, faticosa, dove anche nei percorso di crescita di un bambino fino a diventare uomo, non saranno risparmiati momenti difficili. Età di lettura: da 8 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:23 agosto 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it