Michael Fordham era il primo a introdurre, sostenere e dimostrare scientificamente l'idea che il sé è esperibile anche dal bambino. E, di conseguenza, che anche gli archetipi dell'inconscio collettivo possono essere reperibili nell'infanzia, così come nell'infanzia ha inizio il processo dell'individuazione. Il presente volume, oltre a sistematizzare ulteriormente le suddette teorie, riassume alcune delle conoscenze sulle tecniche dell'analisi infantile. Una parte importante del testo è dedicata agli studi sulla schizofrenia infantile e sull'autismo come forma di difesa che attua il sé per proteggere l'individualità del bambino.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it