L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Romanzetto semplice e veloce, ideale da leggere in vacanza al mare. Carino ma niente di eccezionale. Finale inaspettato che apre la pista ad un seguito. Ideale per giovani donne innamorate.
Avevo già letto altri libri di Sara Tessa, altri suoi capolavori, libri che ti lasciavano emozioni nel cuore, che ti lasciavano con il desiderio e la voglia di leggere ancora e ancora dei loro personaggi all'infinito. Anche con questo libro le emozioni sono rimaste le stesse.... ad essere sincera non è stato amore a prima vista, la partenza è abbastanza lenta e la storia, a mio parere, fa fatica a carburare....ma poi accade la magia, Bea, la protagonista femminile, ti entra nella pelle e vivi insieme e lei le sue perplessità, le sue paure e ti arriva il magone, fatichi a respirare e piangi, piangi tanto! Eccolo, pensi, è lui il libro più bello che abbia mai letto, è lui il libro che ti lascia l'amaro in bocca, il libro che non ha il finale da favola, ed è giusto così. Perchè?: perchè Nathan è così, perchè Bea lo sa dall'inizio, perchè la loro vita è troppo diversa, le loro strade non si intrecciano mai, forse neanche quando le emozioni e la passione li travolgono. E adesso?? leggiamo il seguito, e speriamo che Sara dia una possibilità a Bea, e perchè no anche a Nathan. Per me voto 5,10,20 stelle
Un buon libro che ho apprezzato e che mi ha coinvolto ma che è riuscito, al tempo stesso, anche ad innervosirmi. Prima parte di una storia che troverà il suo finale in un secondo intitolato “Un’ora, un giorno, un anno senza te” e su questo fatto parte la mia prima osservazione. Ormai è invalsa questa moda di suddividere le storie in più libri e se, per alcuni, la cosa appare anche accettabile vista la mole che potrebbe assumere il volume, forse in questo caso sarebbe stato meglio cercare di contenere tutto in uno unico. Personalmente non amo leggere storie che restano in sospeso in attesa di un finale che può arrivare anche ad anni di distanza e, perciò, aspetto sempre l’ultimo volume prima di iniziare questo tipo di letture, fortunatamente in questo caso è stato così, perché questo libro si tronca in un momento topico della storia. Per cercare di dimenticare una grossa delusione amorosa Bea ha lasciato tutto e ha girovagato per mesi negli Stati Uniti. Tornata a casa cerca di rimettere in sesto la sua vita ma col fermo proposito di evitare d’ora in avanti qualsiasi tipo di legame e coinvolgimento con l’altro sesso. Ma l’incontro con Nathan, chitarrista di una famosa rock band, sconvolgerà tutti i suoi piani. Una storia nel complesso quasi banale ma che il carattere e la testardaggine di Bea renderanno alquanto complessa, anche per le situazioni collaterali che si vengono a creare. Il personaggio di Bea se da un lato mi è piaciuto, dall’altro mi ha fatto veramente arrabbiare per la sua ostinata testardaggine che rasenta la più totale assurdità. Il suo chiudersi totalmente al mondo e alle relazioni ha qualcosa di morboso e, per me, ingiustificabile, a maggior ragione nel momento in cui accetta invece di entrare in una situazione ambigua. Rifiutare qualsiasi approccio per mesi e alla fine accettare un compromesso che è solo portatore sicuro di guai? Difficile accettarlo da chi ha combattuto con tanto aspro cinismo, ostinazione e pervicacia qualsiasi tipo di approccio. L’amore di certo ci fa fare le cose più strane, ma da un simile personaggio mi aspettavo di certo maggiore coerenza. Tante le emozioni suscitate dal libro che, per di più, trovano il loro momento culminante proprio nel finale, per certi versi spiazzante per quanto atteso e intuibile. In conclusione, pur non convincendomi del tutto, la storia mi ha coinvolto e appassionato spingendomi ad andare avanti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore