Se una notte di settembre l'alluvione - Martina Picca - copertina
Se una notte di settembre l'alluvione - Martina Picca - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Se una notte di settembre l'alluvione
Disponibilità immediata
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nella notte tra domenica 13 e lunedì 14 settembre 2015 una pioggia eccezionale si riversò con inaudita violenza sul territorio piacentino. I torrenti Nure e Trebbia esondarono travolgendo argini, strade, paesi e soprattutto vite. Quella di Martina Picca cambiò per sempre quella notte, quando “Il mostro” si portò via la sua casa e la sua adolescenza. Questo libro non è solo il drammatico racconto di uno degli eventi più gravi che hanno colpito il nostro territorio; è il grido di una giovane donna che ha subito una ferita profonda, ma non si è arresa al dolore e ha trovato nella scrittura la via per la sua guarigione.

Dettagli

80 p.
9788898751990

Valutazioni e recensioni

  • Elisabetta Bergonzi

    Premetto, ho vissuto questa alluvione come evento. Certamente la "mia alluvione" è stata differente da quella di Martina. Ognuno quella notte e quei giorni successivi li ha vissuti a modo proprio. Di certo ho riconosciuto nelle parole di Martina, molto incisive, esattamente lo stesso paragone che ho usato io per descrivere a me stessa, nel cercare di farmene una ragione, quello che avevo visto e di cui nei giorni successivi si continuavano a vedere le tracce. Anch'io nel "mio Nure" ho visto il diavolo. E pensando al mio stupore incredulo nell'osservare i crateri vorticosi e le scarpate scavate lasciati nel greto del torrente e vedendo brandelli di erba e fango appesi come panni stesi ad asciugare sugli alberi a più di 5 metri di altezza, e leggendo Martina, ho rimandato il mio pensiero al romanzo di Veronesi XY, la scena iniziale surreale della tragedia, che anche lui lascia pensare possa essere solo opera del Diavolo. Poi tutto il dramma umano personale e familiare e la rabbia e la voglia di non arrendersi. Poche parole, ma dure, incisive, che danno perfettamente l'idea coinvolgendo il lettore nei sentimenti in maniera veramente forte. Opera prima della cui qualità narrativa ero diffidente e di cui mi sono dovuta assolutamente ricredere. La scrittura è forte tanto quanto la sofferenza e la voglia di ricominciare.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it