Se la pelle parlasse
Dermatiti irritative provocate da abuso di cosmetici, danni cutanei indotti da una eccessiva esposizione al sole, perdita di luminosità, elasticità e idratazione a causa del fumo di sigaretta, alterazioni cutanee da polveri sottili o come conseguenza di una alimentazione non corretta... Queste e altre le cause che modificano l'aspetto della nostra pelle e ne determinano una intensa sofferenza. Quest'organo, da molti ritenuto erroneamente di secondo piano, tanto da trascurarlo e maltrattarlo, è di fatto un filtro importantissimo, specchio del nostro stato di salute, continuamente in attività per garantirci il massimo benessere. Ma cosa succederebbe se all'improvviso la pelle parlasse? L'autore dà voce alla pelle che in una sorta di monologo teatrale entra in scena descrivendo i mali che affliggono la nostra società e che quindi la feriscono. Si realizza così un percorso scientifico, sociologico, psicologico e di costume che in ultima analisi riconduce sempre a lei: la pelle.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it