Se sei sincero vai in paradiso se menti vai dappertutto - Ute Ehrhardt,Wilhelm Johnen - copertina
Se sei sincero vai in paradiso se menti vai dappertutto - Ute Ehrhardt,Wilhelm Johnen - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Se sei sincero vai in paradiso se menti vai dappertutto
Disponibilità immediata
16,39 €
16,39 €
Disp. immediata

Descrizione


Chi afferma: "lo non mento mai!" lo ha appena fatto. Le bugie sono umane, seducenti, utili. E per questo le usiamo. Tentare di non raccontare mai una cosa falsa significa complicare e rendere infelice la propria vita e quella degli altri. Il risultato? Niente amici e parecchi problemi in famiglia e sul lavoro. Mentire è nella nostra natura. Mentiamo agli altri e a noi stessi. Ma facciamo fatica ad ammetterlo, perché, sbagliando, riteniamo il mentire un atto fondamentalmente immorale. Invece non lo è, a patto di saper mentire nel modo e nelle circostanze giuste, quando cioè l'effetto che otteniamo con la nostra menzogna è positivo: serve a tranquillizzare i genitori o i figli, a ottenere un vantaggio sul lavoro, a rendere felice un amico... La verità è che non tutte le verità sono sempre da comunicare. Talvolta bisogna saper mentire. Talvolt: la cortesia richiede menzogna, l'amicizia richiede menzogna, la riservatezza richiede menzogna, il contatto sociale richiede menzogna, i rapporti rispettosi richiedono menzogna, l'amore richiede menzogna. Ma mentire è anche un'arte assai sofisticata: richiede sensibilità, lucidità, controllo, memoria. Bisogna imparare a farlo bene, come insegna questo libro, e soprattutto capire quando è necessario. Mentire è un talento tutto umano: impariamo a utilizzarlo con misura e delicatezza.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cartolibreria Sergio Succa 1959
Cartolibreria Sergio Succa 1959 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2014
180 p., Brossura
Wenn ich ehrlich bin, dann lug ich richtig gut; Warheit bringt uns nicht immer weiter
9788863806878

Valutazioni e recensioni

  • Questo libro, scritto in modo scorrevole e divertente da due psicologi tedeschi, punta a ribaltare la visione comune della menzogna, mostrandone l'importanza tanto nella vita di relazione quanto in quella professionale. Viene spiegata la naturale tendenza umana a mentire, e si mostra come questa capacità esclusivamente umana possa essere gestita e valorizzata per vivere più felici, a dispetto di un'intera tradizione morale che ha badato a esaltare unilateralmente il rispetto per la verità.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail