Il secolo cattolico. La strategia geopolitica della Chiesa - Manlio Graziano - copertina
Il secolo cattolico. La strategia geopolitica della Chiesa - Manlio Graziano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il secolo cattolico. La strategia geopolitica della Chiesa
Disponibilità immediata
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Negli anni del Concilio Vaticano II, la Chiesa cattolica si interrogava sull'opportunità di adattare il Vangelo alla modernità. Quarant'anni più tardi si è invertita la tendenza: oggi la Chiesa si pone risolutamente l'obiettivo di adattare la modernità al Vangelo. Il volume esamina la strategia che, passo dopo passo, sta portando di nuovo la religione al centro della vita pubblica. Una strategia imperniata in particolare sulle manifestazioni della crisi demografica in Occidente: declino dell'istituzione familiare, aborto, contraccezione, omosessualità, ma anche le problematiche connesse alle migrazioni di massa. Insistendo con caparbietà sulla corrispondenza tra questi temi e la cosiddetta legge morale naturale, la Chiesa ha offerto risposte alla "crisi della modernità" nei suoi molteplici aspetti. In questo modo la Curia non solo ha interrotto un declino apparentemente inarrestabile, ma ha anche restituito un prestigio e un'autorevolezza ormai dimenticati da secoli. La sua intransigenza sui "principi non negoziabili" la mette nella condizione di proporre alle altre grandi religioni mondiali quella che Benedetto XVI ha definito una "alleanza di civiltà". Se, come sostengono alcuni studiosi, il mondo è oggi in marcia verso una nuova era di cristianità, la strategia di lungo respiro della Chiesa mira a dare a questa nuova era i colori del cattolicesimo romano.

Dettagli

9 settembre 2010
VIII-165 p., Brossura
9788842093978

Conosci l'autore

Foto di Manlio Graziano

Manlio Graziano

1958

Manlio Graziano è un politologo, docente e saggista italiano. Impegnato all’École supérieure de relations internationales di Lione, ha collaborato con l’Observatoire géopolitique des espaces nationaux et internationaux della Sorbona. Fa parte del comitato di redazione di «Outre-terre» e «Geopolitical Affairs», e scrive per «Limes». Ha insegnato Geopolitica e Geopolitica delle religioni alla Sorbona, all’American Graduate School in Paris e al Geneva Institute of Geopolitical Studies. Tra i saggi editi in Italia: Italia senza nazione? (Donzelli 2007); Il secolo cattolico. La strategia geopolitica della Chiesa (Laterza 2010); Frontiere (il Mulino 2017); L'isola al centro del mondo. Una geopolitica degli Stati Uniti...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it