Secret Consolations - CD Audio di Johannes Tinctoris
Secret Consolations - CD Audio di Johannes Tinctoris - 2
Secret Consolations - CD Audio di Johannes Tinctoris
Secret Consolations - CD Audio di Johannes Tinctoris - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Secret Consolations
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,29 €
19,29 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Se Johannes Tinctoris (1435-1511) è oggi ampiamente riconosciuto come uno dei più illustri teorici musicali del suo tempo, egli fu anche un acuto osservatore delle pratiche musicali del Rinascimento. Dopo aver studiato ad Orléans, ricoprì diverse posizioni a Cambrai, Liegi e infine Napoli. Qui le sue doti di compositore ebbero modo di prosperare alla corte di re Ferrante d’Aragona, come cappellano, consulente giuridico e maestro di musica di Beatrice, la figlia di Ferrante. Questo programma rintraccia la sua carriera attraverso la sua produzione estremamente variegata: canti in francese e in italiano, movimenti di Messa e pezzi strumentali.
Il CD contiene:
Johannes Tinctoris:
O virgo miserere mei
Helas le bon temps que j’avoie (Arr. for Chamber Ensemble)
O invida fortuna
Missa l’homme armé: Kyrie
Missa sine nomine No. 3: Gloria
Credo (Arr. for Chamber Ensemble)
Virgo Dei throno digna
Missa sine nomine No. 3
Missa sine nomine No. 3: Sanctus
Missa sine nomine No. 2
Missa sine nomine No. 2: Agnus Dei
Le souvenir a 4 (arr. for chamber ensemble)
Fecit potentiam (Arr. for Chamber Ensemble)
Le souvenir a 2 (Arr. for Chamber Ensemble)
Robert Morton: Le souvenir de vous me tue
Francesco Spinacino: D’ung autramer (Arr. for Chamber Ensemble)
Johannes Tinctoris: D’un autre amer (arr. for chamber ensemble)
Alexander Agricola: Dung aultre amer (arr. for chamber ensemble)
Johannes Tinctoris: Vostre regart a 3
Anonymous: Ou lit de pleurs tres agrevé
Johannes Tinctoris: De tous biens playne

Dettagli

7 luglio 2017
5400439003804

Conosci l'autore

Foto di Johannes Tinctoris

Johannes Tinctoris

1435, Nivelles, Brabante

Teorico e compositore fiammingo. Attivo a Liegi e poi, forse dal 1472, alla corte aragonese di Napoli (dove fu in rapporti con F. Gaffurio), visse in Italia sino al 1495. Fu il più grande teorico musicale del primo rinascimento e diede grande impulso alla vita culturale napoletana. Oltre ad alcune composizioni sacre (tra le quali celebre la Missa de l'homme armé a cinque voci) e profane (come le chansons), lasciò 12 trattati, fra cui il primo dizionario di musica (Terminorum musicae diffinitorium, 1472 ca). Si ricordano anche il Liber de natura et proprietate tonorum (1476) e il Liber de arte contrapuncti (1477), nei quali T. compendia la teoria e il linguaggio musicale dei suoi tempi.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 O Virgo Miserere Mei
Play Pausa
2 Helas, Le Bon Temps Que J'avoie
Play Pausa
3 O Invida Fortuna
Play Pausa
4 Missa L'homme Armé: Kyrie
Play Pausa
5 Missa Sine Nomine 3: Gloria
Play Pausa
6 Missa Sine Nomine 3: Credo
Play Pausa
7 Virgo Dei Throno Digna
Play Pausa
8 Missa Sine Nomine 3: Sanctus
Play Pausa
9 Missa Sine Nomine 2: Agnus Dei
Play Pausa
10 Le Souvenir (A 4)
Play Pausa
11 Fecit Potentiam
Play Pausa
12 Le Souvenir (A 2)
Play Pausa
13 Le Souvenir De Vous Me Tue
Play Pausa
14 Dung Autramer
Play Pausa
15 D'un Autre Amer
Play Pausa
16 D'ung Aultre Amer
Play Pausa
17 Vostre Regart Si Tresfort M'a Feru
Play Pausa
18 Ou Lit De Pleurs Tres Agrevé
Play Pausa
19 De Tous Biens Playne
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it