Secretum. Il codice L
Cesenatico, 6 settembre 1502. Leonardo da Vinci comincia il lavoro di ricognizione e misurazione del porto-canale commissionatogli al castello di Cesena da Cesare Borgia. Qui entra fortunosamente in possesso di una serie di pergamene e mappe scampate a un naufragio, contenenti informazioni e disegni per comprendere il cosiddetto Secretum. Rimini, oggi. Coinvolto in un misterioso caso tra Londra e Cesenatico riguardante l'assassinio di un informatore, il commissario capo Elia Laghi porta alla luce inquietanti risvolti sulla storia locale. Una misteriosa lettera indirizzata a George G. Byron da Percy B. Shelley durante il loro soggiorno a Ravenna, apre la via a una incredibile serie di ricerche relative al cosiddetto Secretum. Scienza di frontiera, enigmi del passato e del presente si fondono in "Secretum. Il codice L", illuminando la storia e la cultura della Romagna.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:17 luglio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it