Il Sedile dei nobili di Ravello con particolare riguardo al Sei-Settecento - Angelandrea Casale,Felice Marciano - copertina
Il Sedile dei nobili di Ravello con particolare riguardo al Sei-Settecento - Angelandrea Casale,Felice Marciano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il Sedile dei nobili di Ravello con particolare riguardo al Sei-Settecento
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


"Il Sedile dei Nobili di Ravello, con particolare riguardo al Sei-Settecento", illustra la ricerca di Angelandrea Casale e Felice Marciano, intorno a un antico "istituto", il Sedile, concepito per trattare gli affari pubblici di un quartiere o di una città da parte dei nobili ascritti, chiamati "Cavalieri di Seggio". Dopo i cenni storici di Ravello, gli autori trattano dell'organizzazione e origine del Sedile dei Nobili, delle fonti documentarie, delle origini delle primarie famiglie nobili ravellesi, dei Parlamenti dei Nobili (1620 - 1640) e delle più importanti decisioni del Sedile nel periodo 1732-1805. Segue un capitolo sui Nobili del Sedile nei catasti preonciario del 1646 e onciario del 1755 e l'elenco dei possidenti del 1797. Interessante il capitolo sul libro degli stemmi del Sedile di Ravello, andato perduto. Le famiglie nobili del Seggio erano: Acconciajoco, Afflitto (d'), Bove, Campanile, Cassitto, Castaldo, Confalone, Coppola, Curtis (de), Isola (dell'), Frezza, Fusco, Giusto, Grisone, Guerritore, Marinelli, Marra (della), Muscettola, Offerio, Piccolellis (de), Pironti, Rogadeo, Rossi, Rufolo, Sconciajoco. Di tutte le famiglie è riportato lo stemma a colori.

Dettagli

112 p.
9791220371995
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it