I seduttori della domenica (DVD) di Bryan Forbes,Gene Wilder,Edouard Molinaro - DVD
I seduttori della domenica (DVD) di Bryan Forbes,Gene Wilder,Edouard Molinaro - DVD - 2
I seduttori della domenica (DVD) di Bryan Forbes,Gene Wilder,Edouard Molinaro - DVD
I seduttori della domenica (DVD) di Bryan Forbes,Gene Wilder,Edouard Molinaro - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
I seduttori della domenica (DVD)
Disponibilità immediata
7,84 €
7,84 €
Disp. immediata

Descrizione


Gli episodi di cui è composta la commedia sono: ""An Englishman's Home", dove un autista usa la casa del padrone per portarci le sue amanti; "La méthode française" dove François accetta un lavoro di dubbia liceità perchè ha bisogno di soldi, "Skippy", dove Skippy viene spinto dalla psicanalista a risolvere i suoi problemi uscendo con un ragazza, "Il carnet d'Armando", Armando, lasciato solo dalla moglie Clara, recupera una vecchia rubrica con i numeri di alcune sue fiamme...

Informazioni dal venditore

Venditore:

DREAMVISION Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1980
DVD
8054806311879

Informazioni aggiuntive

  • RTI, 2020
  • Eagle Pictures
  • 118 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano per non udenti
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di Bryan Forbes

Bryan Forbes

1926, Stratford-atte-Bow

Nome d'arte di John Theobald Clarke, attore, sceneggiatore e regista inglese. Dopo aver calcato le scene teatrali, passa al cinema, recitando in Inghilterra fino al 1951 per poi stabilirsi a Hollywood. Qui inizia ben presto a scrivere sceneggiature, comparendo di tanto in tanto ancora in veste di attore, come in Un colpo da otto (1960) di B. Dearden, scritto da lui stesso. Assai elogiata dalla critica è la sua sceneggiatura di The Angry Silence (La tortura del silenzio, 1960) di G. Green. Del 1961 è il suo primo film come regista, Whistle Down the Wind (Fischia verso il vento), pellicola ricca di simbolismi religiosi nella suggestiva cornice del Lancashire. L’anno dopo realizza La stanza a forma di L, melodramma incentrato sui pregiudizi sociali e i sentimenti interrazziali. Tra i suoi film...

Foto di Gene Wilder

Gene Wilder

1933, Milwaukee, Wisconsin

Nome d'arte di Jerry Silberman. Attore e regista statunitense. Dopo la laurea, forte di rigorosi studi di recitazione e con un ricco repertorio teatrale di classici, si ritrova a recitare a Broadway un dramma di B. Brecht assieme all'attrice A. Bancroft, quando il marito di quest'ultima, il regista M. Brooks, intravede in quel serioso attore biondo e dagli occhi celesti un potenziale talento comico e lo lancia trentaduenne in Per favore non toccate le vecchiette (1968). È l'inizio di una seconda carriera arrivata al culmine con Frankenstein junior (1974), la più riuscita parodia del celeberrimo horror magistralmente ricreato in chiave comico-demenziale da M. Brooks, che gli affida la parte del pronipote del celebre scienziato creatore di mostri. Maschera stralunata quando non straniata, passa...

Foto di Roger Moore

Roger Moore

1928, Stockwell

"Attore inglese. Diplomato alla Royal Academy of Dramatic Art, recita nell’immediato dopoguerra al London Arts Theatre. Interprete attraente e dai modi aristocratici, esordisce sul grande schermo in L’ultima volta che vidi Parigi (1954) di R. Brooks. Negli anni ’60 è impegnato in numerose serie televisive che gli regalano una discreta popolarità. La prestanza e il fascino tipicamente britannico lo rendono nel 1973 l’erede ideale di S. Connery nel ruolo dell’agente segreto inglese James Bond, che ricopre in sette episodi della serie: da Agente 007 - Vivi e lascia morire (1973) di G. Hamilton fino a 007 Bersaglio mobile (1985) di J. Glen. La sua carriera cinematografica è poi rappresentata da mediocri film d’azione (Ci rivedremo all’inferno 1976 di P. Hunt; Amici e nemici, 1979, di G.P. Cosmatos)....

Foto di Lynn Redgrave

Lynn Redgrave

1943, Londra

Propr. L. Rachel R., attrice inglese. Figlia di Michael R. e sorella di Vanessa, interpreta alcuni ruoli minori fino alla maldestra e bruttina protagonista di Georgy, svegliati (1966) di S. Narizzano, con il quale ottiene la nomination all’Oscar. L’anno successivo è Virgin in Chiamata per il morto (1967) di S. Lumet, che le affida anche la parte drammatica dell’ex spogliarellista Myrtle in La poiana vola sul tetto (1970). Nel 1972 lavora con W. Allen in Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso ma non avete mai osato chiedere. Durante gli anni ’70 e ’80 la sua carriera prosegue soprattutto con film, serie per la televisione e alcuni spettacoli teatrali. Per il cinema interpreta Shine (1996) di S. Hicks, Demoni e dei (1998) di B. Condon, Spider (2002) di D. Cronenberg, Peter Pan (2003)...

Foto di Denholm Elliott

Denholm Elliott

1922, Londra

Attore inglese. Stimato caratterista, interpreta quasi sempre piccoli ruoli ma in film importanti. Specializzato in personaggi sordidi ed eccentrici, come l'alcolizzato filmmaker di Soldi a ogni costo (1974) di T. Kotcheff, forse la sua migliore interpretazione, o in ruoli di gentlemen vittoriani (Camera con vista, 1986, e Maurice, 1987, di J. Ivory), conosce una grande popolarità come collega di Indiana Jones in I predatori dell'arca perduta (1981) e Indiana Jones e l'ultima crociata (1989) di S. Spielberg e come valletto di D. Aykroyd e E. Murphy in Una poltrona per due (1983) di J. Landis. Nel 1987 W. Allen gli affida una parte nel crepuscolare e verboso Settembre.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail