Seez
In "Seez" Herva si allontana completamente dalla musica basata sui campioni per cui è più conosciuto e si dedica alla programmazione e alla produzione computazionale, che mescola e comprime con i suoi nuovi strumenti hardware per dare loro la vita e il sentimento che richiede. In "Seez" c'è anche un elemento di casualità: la musica è generativa, definita con numeri e rapporti del suo software, accordata a orecchio piuttosto che su scale prestabilite, con esiti inaspettati. La nuova musica conserva ancora l'atmosfera rilassata e ariosa di Herva. Ogni brano è come un piccolo ecosistema di toni, drones e ritmi incalzanti, che allude a schemi e melodie formali ma si sviluppa in modo astratto. È come se fosse l'equivalente audio di una registrazione accelerata di una telecamera che cattura diverse combinazioni di piante in crescita, un'esperienza piacevole e curiosa di cui lasciarsi andare.
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it