La segnalazione dell'organo di controllo ex art. 25-octies del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza
Il lavoro, di taglio monografico ed indirizzato ad accademici e professionisti, intende proporre un'analitica ricostruzione della disciplina dell'istituto della segnalazione dell'organo di controllo di cui all'art. 25-octies del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza nel più ampio contesto dei principi europei dell'early warning. Esaminata l'evoluzione normativa dell'istituto, lo studio si articola in due parti: la prima è dedicata alla segnalazione del collegio sindacale di s.p.a. monade, quale modello normativo di riferimento; la seconda intende declinare gli approdi della ricerca nella prospettiva degli altri organi di controllo e, segnatamente, quelli dei sistemi alternativi di governance, della s.r.l. ed operanti nei gruppi di società. Ciò attraverso l'indagine di quattro coordinate essenziali: il presupposto della segnalazione, le modalità di sua rilevazione, il procedimento dialettico endosocietario da essa innescato ed i connessi riflessi in punto responsabilità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:24 aprile 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it