Segni. Studi in ricordo di Riccardo De Biase. Nuova ediz.
Il volume appare in occasione del primo anniversario dalla scomparsa di Riccardo De Biase e raccoglie i contributi degli allievi, dei colleghi, degli amici. I saggi sono organizzati tenendo conto delle principali linee di ricerca dell'amico scomparso e che spesso sono state motivo di incontro e dialogo tra Riccardo De Biase e noi. Dalla storia della filosofia moderna al neokantismo, dagli studi heideggeriani ai più recenti interessi sulle digital humanities, il volume mostra i molti modi in cui De Biase ha declinato la sua instancabile postura professionale e scientifica. Un portamento che è stato cifra di un modo d'essere e stare al mondo. Il volume, perciò, non vuole svolgere i modi di un lutto, bensì celebrare, attraverso un'interlocuzione che comunque non potrà conoscere soluzione di continuità, la vita.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:2 ottobre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it