Il segno del ritorno
Lo scenario maestoso della Valle Aurina è lo sfondo di questo romanzo storico in cui si muovono personaggi del passato che incarnano aspirazioni, valori ed emozioni senza tempo. Protagonista è Herbert, un contadino desideroso di riscatto, che con l'aiuto dell'amico curato impara a scrivere e, con tenacia, riesce a erigere un maso per la sua famiglia sopra il paese. Sulla piccola comunità della Valle Aurina, dove il tempo è scandito dalle fatiche quotidiane, nella prima metà del Cinquecento si abbatte come una valanga la rivoluzione di Lutero che scuote dalle fondamenta un mondo che sembrava immutabile. Il contadino e il curato diventano, loro malgrado, protagonisti della Guerra dei Contadini che insanguina la Germania meridionale e travolge il Sacro Romano Impero. Sangue e libertà, violenza e fede, il vecchio mondo e il nuovo: i due uomini dovranno scegliere mentre attorno a loro divampano le fiamme alimentate dalle eresie di Zwingli e di Müntzer. Costretti alla fuga si uniranno agli ultimi ribelli, accompagnandoli nell'estremo tentativo di una rivolta ormai senza speranza. Cadute le aspirazioni di libertà e di giustizia, non resta che la scelta tra tornare nella terra d'origine o l'esilio. Per chi resta c'è il rimpianto di un futuro sognato e perduto, per chi fugge il ricordo di un passato e di una terra abbandonati.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it