I segreti del deserto. Omaggio a Maria Reiche
Viaggiando in aereo da Lima al Cile, in direzione di Arequipa, si possono ammirare i pendii occidentali della cordigliera. Vi appaiono, in luoghi diversi, triangoli, rettangoli e trapezoidi di colore più chiaro, perfettamente distinguibili sulla superficie marrone. Le linee si intersecano ben definite, corrono fianco a fianco o partono a raggiera incrociandosi l'una con l'altra a formare reticoli intricati. Altre forme rappresentano animali e appaiono in punti diversi tra le linee diritte. Maria Reiche - matematica e geografa tedesca che allo studio di questi disegni misteriosi ha dedicato oltre due decenni - ha indicato il cammino verso una politica culturale che assimili i valori per conoscere meglio il passato. Solo grazie a lei sono state preservate le Linee di Nazca nel miglior modo possibile. "Ho ben definita - diceva - la vita fino all'ultimo minuto della mia esistenza. Il tempo sarà poco per poter studiare le meraviglie che racchiudono le Linee di Nazca. Lì morirò".
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it