I segreti di New York. Storie, luoghi e personaggi di una metropoli - Corrado Augias - copertina
I segreti di New York. Storie, luoghi e personaggi di una metropoli - Corrado Augias - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 78 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I segreti di New York. Storie, luoghi e personaggi di una metropoli
Disponibilità immediata
4,50 €
4,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Tanto si è parlato, visto e scritto di New York. Ma, dietro lo scintillio dei grattacieli, restano ancora molte storie da raccontare. E negli angoli rimasti intatti, nei "luoghi maledetti, luoghi spariti", Augias ritrova i fili del romanzo segreto della città e ne delinea un itinerario fascinoso e anticonvenzionale. Disegna così una fisionomia inedita della Grande Mela e offre al lettore un viaggio alla ricerca delle tracce dei protagonisti dell'affascinante passato della grande capitale dell'Occidente.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Titolo: I segreti di New York Autore: Corrado Augias Editore: Mondadori Anno: 2001 Buone, pieghe e lievi abrasioni sul volume

Immagini:

I segreti di New York. Storie, luoghi e personaggi di una metropoli

Dettagli

Tascabile
350 p.
9788804499091

Valutazioni e recensioni

  • Micol*

    Il libro racconta New York dalla prospettiva di un giornalista e dunque si presenta come una sorta di guida a metà tra il turistico e il culturale, in cui, andando in giro per la città americana, si conoscono aneddoti e storie legate a luoghi specifici.

  • giuseppe iazzetta

    Forse il titolo della collana dei segreti che mi ha attratto meno. Una citta di commercio e grattacieli che Augias fa rivivere con storie di emigranti e locali che rappresentano l'identità multietnica degli americani. Un pezzo d'Italia con il racconto della Statua della Libertà.

  • Flora Ruggiero

    Un bel viaggio tra i grattacieli più famosi del mondo, per la precisione quelli della città di New York. In questo libro il giornalista Corrado Augias ci porta alla scoperta di luoghi nascosti e che sono stati dimenticati oppure distrutti nel corso degli anni. Veramente un bel libro dove la storia di molti personaggi, che hanno vissuto nella grande metropoli, hanno lasciato un segno ben evidente, e che ancora oggi lo si può ritrovare nella nostra civiltà. Molti interessanti sono stati i capitoli sulla sfortunata ballerina Evelyn Nesbit, o ancora il ricordo di Giuseppe Garibaldi che insieme ad Antonio Meucci produce candele proprio prima della sua grande impresa, tutto ciò accadde proprio a New York. Un libro molto scorrevole e sicuramente ben scritto, anche se purtroppo a tratti è un po' lento.

Conosci l'autore

Foto di Corrado Augias

Corrado Augias

1935, Roma

Giornalista, scrittore e conduttore televisivo. Dopo diverse esperienze giornalistiche come inviato per «L’Espresso», «Panorama» e «la Repubblica», approdò alla televisione e insieme al direttore di Raitre, Angelo Guglielmi, partecipò alla nascita della cosiddetta “TV-verità”, che cercava di istituire un rapporto il più diretto possibile con la realtà. Nacquero così Telefono giallo (1987-1993), una serie di inchieste a metà tra documentario e fiction su episodi della cronaca nera italiana – seguite da dibattiti in studio con testimoni o esperti che rispondevano alle domande dei telespettatori – e il programma di divulgazione culturale Babele (1990-1993), sorta di salotto letterario...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it