I segreti di Stalin e il destino dell'URSS
Un'accurata selezione di note, appunti e discorsi in cui Mao esprime le sue valutazioni sulla figura di Stalin e sull'URSS. Prodotti nel periodo dell'avvio delle Comuni popolari e del Grande balzo in avanti, la campagna di modernizzazione dell'economia promossa da Mao (1958-1961), questi scritti sono un utile strumento per comprendere il suo operato in una fase di distacco dall'Unione Sovietica e di costruzione da parte della Cina di una via socialista autonoma. Dal confronto di Mao con l'esperienza russa emerge con chiarezza un approccio alternativo, tanto negli orizzonti teorici quanto nel suo rapporto con la pratica e con la lotta dì classe. Rispetto a quanto si è erroneamente detto in passato, la lettura di queste pagine evidenzia come il leader del partito comunista cinese avesse un giudizio ben più articolato e critico sull'operato di Stalin di quanto si pensasse.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:2 febbraio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it