Il segreto del Sahara (2 DVD) di Alberto Negrin - DVD
Il segreto del Sahara (2 DVD) di Alberto Negrin - DVD - 2
Il segreto del Sahara (2 DVD) di Alberto Negrin - DVD
Il segreto del Sahara (2 DVD) di Alberto Negrin - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Il segreto del Sahara (2 DVD)
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
12,99 €
12,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


L'archeologo Desmond Jordan organizza una spedizione nel Sahara per scoprire il mistero della montagna parlante. Hanno lo stesso obiettivo un crudele tenente della legione straniera e il terribile capo dei predoni. Desmond paga con la vista la scoperta del mistero. Sarà l'amore di Althea, regina dei guerrieri della montagna, a permettergli di combattere ancora.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

DVD
2
8033309011677

Informazioni aggiuntive

  • Rai-Trade, 2020
  • Eagle Pictures
  • 354 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • 4:3 Full Screen
  • booklet

Conosci l'autore

Foto di Michael York

Michael York

1942, Fulmer, Buckinghamshire

Attore inglese. Proveniente da studi di recitazione e successive esperienze teatrali, esordisce con F. Zeffirelli nei due lavori tratti da W. Shakespeare: La bisbetica domata (1967) e Romeo e Giulietta (1968). Diventa un divo internazionale grazie a Cabaret (1971) di B. Fosse, nei panni del dolce innamorato della straripante Sally-L. Minnelli. Volto interessante, carico di personalità, dosa le sue intenzioni recitative adeguandosi alle richieste dei registi. È così debitamente guascone in I tre moschettieri (1973) e Milady (1974), entrambi di R. Lester, e drammatico in Assassinio sull'Orient Express (1974) di S. Lumet. Dopo molte serie televisive, è nel cast dello scanzonato Austin Powers - La spia che ci provava e di Austin Powers in Goldmember (2002) entrambi di J. Roach.

Foto di Ben Kingsley

Ben Kingsley

1943, Snainton, Scarborough, Yorkshire

Nome d'arte di Krishna Bhanji, attore inglese. Dopo un'intensa esperienza teatrale, debutta in Gli ultimi sei minuti (1972) di M. Tuchner per poi tornare per un decennio al teatro e alla televisione. Nel 1982 è il protagonista di Gandhi di R. Attenborough, per la cui toccante interpretazione ottiene il premio Oscar. Seguono moltissimi ruoli cinematografici, alcuni dei quali in piccole produzioni, che dimostrano l'inesauribile talento di uno dei migliori attori contemporanei. Tra i suoi titoli più significativi L'isola di Pascali (1988) di J. Dearden, dove offre una prova di grande fascino nei panni di un inascoltato informatore dell'Impero Ottomano alla vigilia della guerra mondiale, Tradimenti (1983) di D. Jones, la commedia gialla Senza indizio (1988) di T. Eberhardt, Bugsy (1991) di B....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore