James Rollins non perde un colpo, tutti i suoi libri sono entusiasmanti e questo non è da meno. L'intreccio tra finzione e realtà scientifica da cui prende lo spunto è inquietante e i puzzles che devono risolvere gli agenti della Sigma rendono il romanzo avvincente e scorrevole.
Il segreto dell'inquisitore
Spagna, 23 giugno 1611. Prima di salire sul rogo, padre Ibarra lascia un oggetto nelle mani dell'inquisitore: un dito perfettamente conservato. Ma non si tratta di una reliquia. Sotto la pelle, s'intravede un ingranaggio di fili e ossa metalliche. Allora l'inquisitore capisce perché Ibarra ha preferito la morte alla confessione. Adesso tocca a lui proteggere quel segreto. Coimbra, oggi. Cinque donne sono riunite nei sotterranei della biblioteca per tentare un esperimento scientifico. All'improvviso, nella stanza irrompe un gruppo di uomini armati. Mentre gli spari riecheggiano tra le pareti, sullo schermo di un computer compare un simbolo: Ʃ. Stati Uniti, oggi. Gray Pierce sta tornando a casa con Monk per Natale. Ma si rende conto che qualcosa non va. La porta è sfondata e i vetri in frantumi. Di Seichan, incinta di otto mesi, nessuna traccia. In un attimo, tutta la Sigma Force si mobilita. Fuori di sé dall'angoscia, Gray si lancia a capofitto sulle tracce dei rapitori, senza sapere che verrà trascinato in un vortice di fuoco e sangue, alla scoperta di un passato più vivo che mai e di una minaccia sepolta tra le pagine di un libro maledetto…
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it